<div data-draftjs-conductor-fragment='{"blocks":[{"key":"cc3ra","text":"Noi europei ci sentiamo troppo spesso al sicuro, pensando di fare tutto nel modo giusto: dopotutto, abbiamo inventato la ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":100,"length":12,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"kc31","text":"raccolta differenziata","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"kc32","text":"! Le confezioni di plastica le buttiamo nel bidone della plastica, così ci sentiamo a posto, convinti che la plastica venga riciclata e trasformata in nuovi prodotti.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"kc33","text":"Pensiamo noi.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"6v5u1","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"2pa3c","text":"La verità è che solo una parte viene effettivamente riciclata. Le stime variano, ma comunque si tratta di molto meno della metà. Inoltre, il bidone della plastica è pensato solo per gli imballaggi con il punto verde. Tutti gli altri rifiuti di plastica finiscono nei rifiuti domestici e vengono inceneriti, perdendo così risorse preziose.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"a6bq3","text":"E incenerire i rifiuti costa molto, quindi sorge una domanda: come possiamo smaltire i rifiuti nel modo più economico possibile?","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3ru","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"3ojkv","text":"Da quando la Cina ha smesso di voler essere la discarica dell’Europa, sono stati trovati nuovi paesi di destinazione, come Malesia e Vietnam. Ma anche questi paesi hanno ridotto le quantità o vietato l'importazione di rifiuti. Oggi l’Indonesia è il maggiore importatore di ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":237,"length":14,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3rt","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r0","text":"rifiuti di plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":237,"length":14,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r1","text":" dall'UE, mentre l’Indonesia è anche il secondo paese al mondo per emissioni di plastica negli oceani.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":317,"length":16,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r3","text":"Secondo ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[{"offset":8,"length":17,"key":0}],"data":{}},{"key":"cf3r4","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r5","text":"Stopoceanplastics","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":8,"length":17,"style":"UNDERLINE"}],"entityRanges":[{"offset":8,"length":17,"key":0}],"data":{}},{"key":"c98r8","text":", ogni anno circa un milione di tonnellate di plastica finiscono nelle acque. Anche la Malesia è attualmente tra i primi 10 paesi inquinanti degli oceani. E proprio lì esportiamo i nostri ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv8x9","text":"rifiuti di plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":233,"length":13,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"3qn03","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r7","text":"Con qualsiasi tipo di rifiuto si tratta sempre di soldi, a volte anche di smaltimento illegale. È un affare.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"6vq1","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"5m8x","text":"Si stima che la ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"bd6qm","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"7f13","text":"plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":25,"length":7,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"7f14","text":" non sia degradabile dai microrganismi. Sebbene si riduca continuamente sotto la luce UV, non si decompone mai completamente. Le microparticelle vengono trasportate dal vento e finiscono inevitabilmente in mare. Piccole particelle che ritornano attraverso la catena alimentare fino a raggiungere il nostro sangue. Le conseguenze sul nostro organismo sono ancora incerte.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"v0qi","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"1qac5","text":"Le immagini di balene o tartarughe marine intrappolate nella plastica ci fanno riflettere, ma noi non ne siamo responsabili, perché noi differenziamo i rifiuti?","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"8ln","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"b6pje","text":"Riflettiamo su come ognuno di noi può contribuire all’ambiente, ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"bc4g","text":"iniziamo a ridurre i rifiuti di plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":109,"length":53,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"bc5f","text":", ogni giorno.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv03","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"8v0b","text":"Tutto inizia dalle scelte quotidiane: fate attenzione alle confezioni!","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"9bf7","text":"Industria e negozi hanno già iniziato a proporre confezioni biodegradabili o in carta anziché in plastica. Sta a noi scegliere queste alternative.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"9bf8","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv4p","text":"Noi di SHAVENT abbiamo creato un rasoio a umido privo di plastica che sostituisce i rasoi usa e getta e le testine monouso. ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":8,"length":7,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv5p","text":"Un contributo contro l'inquinamento da plastica!","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":8,"length":20,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"4q12","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"9vc5","text":"A proposito: i rasoi usa e getta e le testine monouso non vanno nel sacco giallo! Non sono riciclabili perché contengono plastica, metallo e gomma.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":10,"length":67,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv13","text":"","type
<div data-draftjs-conductor-fragment='{"blocks":[{"key":"cc3ra","text":"Noi europei ci sentiamo troppo spesso al sicuro, pensando di fare tutto nel modo giusto: dopotutto, abbiamo inventato la ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":100,"length":12,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"kc31","text":"raccolta differenziata","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"kc32","text":"! Le confezioni di plastica le buttiamo nel bidone della plastica, così ci sentiamo a posto, convinti che la plastica venga riciclata e trasformata in nuovi prodotti.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"kc33","text":"Pensiamo noi.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"6v5u1","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"2pa3c","text":"La verità è che solo una parte viene effettivamente riciclata. Le stime variano, ma comunque si tratta di molto meno della metà. Inoltre, il bidone della plastica è pensato solo per gli imballaggi con il punto verde. Tutti gli altri rifiuti di plastica finiscono nei rifiuti domestici e vengono inceneriti, perdendo così risorse preziose.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"a6bq3","text":"E incenerire i rifiuti costa molto, quindi sorge una domanda: come possiamo smaltire i rifiuti nel modo più economico possibile?","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3ru","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"3ojkv","text":"Da quando la Cina ha smesso di voler essere la discarica dell’Europa, sono stati trovati nuovi paesi di destinazione, come Malesia e Vietnam. Ma anche questi paesi hanno ridotto le quantità o vietato l'importazione di rifiuti. Oggi l’Indonesia è il maggiore importatore di ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":237,"length":14,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3rt","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r0","text":"rifiuti di plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":237,"length":14,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r1","text":" dall'UE, mentre l’Indonesia è anche il secondo paese al mondo per emissioni di plastica negli oceani.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":317,"length":16,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r3","text":"Secondo ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[{"offset":8,"length":17,"key":0}],"data":{}},{"key":"cf3r4","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r5","text":"Stopoceanplastics","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":8,"length":17,"style":"UNDERLINE"}],"entityRanges":[{"offset":8,"length":17,"key":0}],"data":{}},{"key":"c98r8","text":", ogni anno circa un milione di tonnellate di plastica finiscono nelle acque. Anche la Malesia è attualmente tra i primi 10 paesi inquinanti degli oceani. E proprio lì esportiamo i nostri ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv8x9","text":"rifiuti di plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":233,"length":13,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"3qn03","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cf3r7","text":"Con qualsiasi tipo di rifiuto si tratta sempre di soldi, a volte anche di smaltimento illegale. È un affare.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"6vq1","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"5m8x","text":"Si stima che la ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"bd6qm","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"7f13","text":"plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":25,"length":7,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"7f14","text":" non sia degradabile dai microrganismi. Sebbene si riduca continuamente sotto la luce UV, non si decompone mai completamente. Le microparticelle vengono trasportate dal vento e finiscono inevitabilmente in mare. Piccole particelle che ritornano attraverso la catena alimentare fino a raggiungere il nostro sangue. Le conseguenze sul nostro organismo sono ancora incerte.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"v0qi","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"1qac5","text":"Le immagini di balene o tartarughe marine intrappolate nella plastica ci fanno riflettere, ma noi non ne siamo responsabili, perché noi differenziamo i rifiuti?","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"8ln","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"b6pje","text":"Riflettiamo su come ognuno di noi può contribuire all’ambiente, ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"bc4g","text":"iniziamo a ridurre i rifiuti di plastica","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":109,"length":53,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"bc5f","text":", ogni giorno.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv03","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"8v0b","text":"Tutto inizia dalle scelte quotidiane: fate attenzione alle confezioni!","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"9bf7","text":"Industria e negozi hanno già iniziato a proporre confezioni biodegradabili o in carta anziché in plastica. Sta a noi scegliere queste alternative.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"9bf8","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv4p","text":"Noi di SHAVENT abbiamo creato un rasoio a umido privo di plastica che sostituisce i rasoi usa e getta e le testine monouso. ","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":8,"length":7,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv5p","text":"Un contributo contro l'inquinamento da plastica!","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":8,"length":20,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"4q12","text":"","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"9vc5","text":"A proposito: i rasoi usa e getta e le testine monouso non vanno nel sacco giallo! Non sono riciclabili perché contengono plastica, metallo e gomma.","type":"unstyled","depth":0,"inlineStyleRanges":[{"offset":10,"length":67,"style":"BOLD"}],"entityRanges":[],"data":{}},{"key":"cv13","text":"","type